Ettogrammo è una bottega che guarda al futuro con pratiche vecchio stile, per avvicinarsi a una alimentazione sana e un approccio meno consumistico nel fare la spesa: trovi cereali in grani e fioccati per la colazione, frutta secca e disidratata, legumi, farine, erbe aromatiche e spezie, semi, pasta, biscotti… tutto l’occorrente per un’alimentazione equilibrata e di qualità.
Si compra solo la quantità desiderata, a peso, senza dover fare scorte inutili, quindi senza packaging nel rispetto dell’ambiente già soffocato dai rifiuti plastici, e soprattutto i prodotti non provengono da agricoltura massiva industriale, ma possibilmente da piccoli produttori italiani, garantendo una qualità migliore e senza sfruttamento dei lavoratori (spesso sottopagati anche dai colossi del bio).
Lo scopo è quindi quello di riappropiarsi di un stile di vita più umano, e una spesa “sostenibile”, che non agevoli i colossi ma i piccoli produttori ormai schiacciati dalle richieste della GDO e che garantisca ai consumatori un prodotto sano e di qualità.
Edoardo Ploner
un mese faPiccolo negozio nel cuore di Verona. All'interno si può acquistare una moltitudine di prodotti sfusi dai legumi alle spezie a cosmetici e saponi. I prodotti sono di altissima qualità e il personale è gentilissimo. Un plus è il fatto che tutti i prodotti siano privi di imballaggi, e vengono venduti in sacchettini di carta. Se siete dei patiti di tapperware o contenitori riusabili potete anche portarli da casa e farveli riempire sul posto, un'ottima idea. Consigliatissimo!
Giovanna Failoni
un anno faIn questo negozio si compra sfuso in sacchettini di carta. Competenza, qualita" dei prodotti proposti e simpatia fanno di questo luogo un luogo magico.
Maddalena Paoli
un anno faPosto molto carino in una bellissima zona, prodotti di ottima qualità. Tanta stima per l'intraprendenza del proprietario, spero che molti seguiranno il suo esempio! Compriamo più sfuso!
Maurizio Trabona
un anno faGrande gentilezza e preparazione del proprietario. Prodotti ricercati ecosostenibili e buoni
Gulnur Anand
3 anni faNon ho potuto entrare perché apriva tardi ALLE 16!!! Peccato perché volevo proprio vedere com’era e cos’ha. Dovrebbe cambiare posto perché non avere possibilità di parcheggio potrebbe essere un deterrente per chi non è munito di carrellino per la spesa.